Prestazioni
attività svolte da personale qualificato e formato

La struttura garantisce i servizi e prestazioni sotto descritti, attraverso attività svolte da personale qualificato e formato, sulla base di progetti individuali, e formulati dall’equipe professionale.

Servizi erogati

– Vitto personalizzato e nel rispetto di esigenze dietetiche, servizio in sala da pranzo.
– Assistenza tutelare diurna e notturna.
– Aiuto nell’attività quotidiana, igiene della persona ed assunzione del cibo.
– Approvvigionamento dei prodotti farmaceutici e presidi sanitari prescritti dai medici.
– Somministrazione prodotti farmaceutici.
– Attività di mobilizzazione svolta dal personale della struttura.
– Assistenza infermieristica professionale a presenza programmata.
– Assistenza sanitaria fornita dal medico della struttura, Dottor Roberto Vecchiatini.
– Attività ricreativo – culturali.

Prestazioni infermieristiche

L’assistenza medica è garantita per legge dal SSN attraverso il Medico di Base e ad integrazione da un medico di struttura che svolgono in sinergia le seguenti prestazioni:
– visita e/o controllo di medicina generale;
– prescrizione di farmaci, di attività riabilitative, di diete personalizzate;
– richiesta di visite specialistiche;
– proposte di ricovero ospedaliero.
Il Medico di struttura dott. Roberto Vecchiatini è presente in struttura due giorni alla settimana per un totale di 6 ore.
L’attività di diagnosi e cura notturna e nei giorni festivi è affidata al servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica).
La prestazione infermieristica è garantita secondo le necessità espresse nei PAI (Piani assistenziali individualizzati).
Il personale infermieristico svolge le seguenti prestazioni:
– preparazione e somministrazione di farmaci a seguito di prescrizione medica;
– sorveglianza dello stato di salute degli ospiti;
– medicazioni;
– garanzia della corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche;
– organizzazione e approvvigionamento farmaceutico;
– pianificazione e supervisione dei bisogni alimentari e di idratazione;
– provvede alla trasmissione delle informazioni sanitarie al medico di struttura;
– fornisce informazioni ai parenti in relazione alle condizioni diagnostico-terapeutiche.