Servizi
svolti da personale qualificato e professionale

La struttura garantisce i servizi sotto descritti, attraverso attività svolte da personale qualificato e formato, sulla base di progetti individuali, e formulati dall’equipe professionale.

Servizi Personalizzati

  • Vitto personalizzato e nel rispetto di esigenze dietetiche, servizio in sala da pranzo.
  • Assistenza tutelare diurna e notturna.
  • Aiuto nell’attività quotidiana, igiene della persona ed assunzione del cibo.
  • Approvvigionamento dei prodotti farmaceutici e presidi sanitari prescritti dai medici.
  • Somministrazione prodotti farmaceutici.
  • Attività di mobilizzazione svolta dal personale della struttura.
  • Assistenza infermieristica professionale a presenza programmata.
  • Assistenza sanitaria fornita dal medico della struttura, Dottor Roberto Vecchiatini.
  • Attività ricreativo – culturali.

Assistenza medica garantita

L’assistenza medica è garantita per legge dal SSN attraverso il Medico di Base e ad integrazione da un medico di struttura che svolgono in sinergia le seguenti prestazioni:

  • visita e/o controllo di medicina generale;
  • prescrizione di farmaci, di attività riabilitative, di diete personalizzate;
  • richiesta di visite specialistiche;
  • proposte di ricovero ospedaliero.

Il Medico di struttura dott. Roberto Vecchiatini è presente in struttura due giorni alla settimana per un totale di 6 ore.

L’attività di diagnosi e cura notturna e nei giorni festivi è affidata al servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica).

La prestazione infermieristica è garantita dalla presenza di una infermiera, dal lunedì al venerdì per un totale di 18 ore.

Servizio alberghiero

Il Servizio alberghiero è volto ad assicurare il benessere psico-fisico dell’Ospite, garantendo un ambiente adeguato e un’ottima condizione di vita.

Il servizio alberghiero comprende: ristorazione, pulizie, lavanderia/stireria.

Ristorazione: Il servizio di ristorazione è garantito dalla cucina presente nella struttura adiacente, Casa dei Ricordi 2, che svolge le attività previste per la lavorazione e preparazione degli alimenti, secondo quanto richiesto dalla normativa vigente, al fine di garantire la sicurezza igienica e la salubrità dei cibi somministrati agli Ospiti.

Il menù è distribuito su quattro settimane, al fine di offrire una somministrazione variata dei cibi. Esso prevede piatti tradizionali, tutti cucinati in modo tale da assicurare la massima digeribilità e comunque, come regola generale. Inoltre, prevede diete personalizzate, in base alla patologia dell’Ospite, e comunque, ad ogni pasto viene data l’alternativa di scelta oltre al menu proposto.